sabato 19 agosto 2006
La 25a ora
Pubblicato da
Barbara Tampieri
alle
11:29 AM
Etichette: anna paquin, barry pepper, edward norton, philip seymour hoffman, rosario dawson, spike lee
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il cineclub più amato dalle papere. Popcorn gratis per tutti, posti comodissimi e alla distanza che preferite, caldo d'inverno e fresco d'estate, il luogo dove vedere, rivedere, scoprire e riscoprire il film più belli.
Pubblicato da
Barbara Tampieri
alle
11:29 AM
Etichette: anna paquin, barry pepper, edward norton, philip seymour hoffman, rosario dawson, spike lee
5 commenti:
Grandissima! Uno dei miei film preferiti degli ultimi tempi. l'hai visto in lingua originale? Edward Norton ha una vocetta piu' alta e meno imbellettata(adesso non mi viene l'aggettivo giusto) del doppiatore, e il monologo suona ancora piu' devastante!
Bellissimo film! Spike Lee secondo me rende omaggio a Mean Streets di Scorsese in una scena. Non in questa...
La 25a Ora è stato trasmesso in prima visione su RaiTre alle 23 e mezza... Se un giorno fosse composto da 25 ore l'avrebbero sicuramente mandato a quell'ora lì... In prima serata invece mandano ancora Sissi, che io manderei affanculo...
Beh, comunque se uno vuole guardare la Tv ormai deve accenderla dopo le 11 di sera. Prima rischia di spappolarsi il cervello...
Si, l'ho visto anche in originale su DVD.
Ho visto anche l'ultimo di Spike, "Inside Man" ma l'ho trovato meno graffiante del solito.
La 25a ora è un film quasi perfetto.
Spero tornerai a trovarci, lo sai che la tua poltrona preferita è sempre riservata. ;-)
@ bhikkhu
fammi indovinare... quella del pestaggio?
Della tv si può anche fare a meno per il cinema oramai. Con il DVD ci si può guardare qualunque cosa in santa pace e a qualunque ora, anche alle 10 di mattina. Gran bella invenzione, soprattutto per poter sentire le voci originali!
Anche per te, come per dearwanda, c'è la tessera omaggio perpetua ;-)
No, è quella scena in cui sembra che l'attore abbia una telecamera fissata al suo corpo, diretta verso l'attore stesso... e infatti è così. Se la memoria non m'inganna...
In entrambi i film, questa scena ritrae un personaggio ubriaco, ma ubriaco forte... dovrebbe essere così.
Posta un commento